Opzioni di iscrizione
Il percorso affronta il tema dell’affettività e della sessualità nella disabilità come componente fondamentale del benessere e della qualità della vita, spesso trascurata o circondata da tabù. Il corso approfondisce gli aspetti fisiologici, psicologici e sociali della sessualità, mettendo in luce bisogni, esperienze ed emozioni delle persone con disabilità, spesso invisibili nel dibattito pubblico e nella pratica educativa. Particolare attenzione è dedicata al ruolo della famiglia e delle figure di cura, nonché al compito cruciale dell’operatore, chiamato a unire sensibilità, competenze comunicative, gestione dello stress e capacità di sostenere percorsi affettivi individualizzati, valorizzando la centralità della persona.
Clicca su Continua per registrarti ed entrare nella waiting list di iscrizione al corso.

