Opzioni di iscrizione
Il percorso propone un aggiornamento sui più recenti sviluppi clinici e neuroscientifici relativi alle neurodivergenze, con riferimento alle principali condizioni del neurosviluppo (ADHD, disturbi specifici dell’apprendimento, disturbi della coordinazione, disturbi della comunicazione, profili sensoriali atipici, etc.). Saranno affrontate le implicazioni educative e psicosociali derivanti da una lettura neuroevolutiva e multifattoriale del funzionamento, superando logiche esclusivamente diagnostiche. Il corso offre inoltre un inquadramento operativo sugli strumenti osservativi e test funzionali, utili per comprendere i profili di forza e fragilità dei beneficiari e per progettare interventi individualizzati coerenti con i principi dell’inclusione, della partecipazione e della valorizzazione delle differenze. Il percorso integra contenuti teorici, casi studio, analisi di contesto ed esercitazioni pratiche, in modo da rafforzare le competenze professionali degli operatori nell’interazione quotidiana con minori e adulti neurodivergenti, nei diversi setting educativi e di cura.
Clicca su Continua per registrarti ed entrare nella waiting list di iscrizione al corso.

