Opzioni di iscrizione

CURALENTA: NUOVO METODO DI GESTIONE DELL'OSPITE IN RSA
Il presente percorso ha l'obiettivo di aggiornare le competenze del personale operante nel settore socio assistenziale e socio sanitario rispetto ad un nuovo modello organizzativo all'interno delle RSA secondo il protocollo "Curalenta". CURALENTA mette al centro il tempo intimo delle persone e rivaluta il diritto non scritto “alla lentezza” dei pazienti, per scoprire quali sono gli strumenti e modelli organizzativi per mettere in condizione gli operatori di essere pienamente rispettose delle libertà delle persone, rispettando il tempo di vita degli anziani e le loro preferenze. I destinatari del presente percorso sono dipendenti della Cooperativa BIOS, assunti presso la struttura sita in Alessandria "Residenza Nicola Basile"; i dipendenti sono Operatori Socio Sanitari. Nel percorso verranno trattati i seguenti argomenti, sempre secondo il protocollo Curalenta: - Organizzazione del tempo, della cura e dei minutaggi in una RSA - Piani di lavoro in RSA - Giornata tipo del paziente - Personalizzazione e individualizzazione dell'assistenza - Gestione del paziente demente e con Alzheimer - Invecchiamento attivo - Terapie non farmacologiche: un nuovo concetto di cura - Comunicazione con il paziente - Gestione dello stress e del rischio burn out all'interno del reparto - Relazione di aiuto - Lavoro di equipe all'interno dell'RSA Il percorso è progettato in collaborazione con il referente dell'azienda partner ed ha l'obiettivo di aggiornare/riqualificare le persone occupate nelle imprese appartenenti alla filiera di riferimento. Al termine del corso, che si svolgerà presso la sede del committente sita in Via Tortona 71 Alessandria, i partecipanti che avranno svolto almeno i 2/3 del monte ore, riceveranno un attestato di Validazione di competenze.
Clicca su Continua per registrarti ed entrare nella waiting list di iscrizione al corso.