Opzioni di iscrizione
Il corso è destinato a operatori e professionisti delle cooperative sociali - operatori socio-sanitari (O.S.S.) ed educatori - che lavorano a stretto contatto con la disabilità. L’operatore che opera nel campo della disabilità si confronta quotidianamente con sfide complesse, che coinvolgono sia la sfera emotiva sia quella operativa: il corso è progettato per offrire strumenti e strategie che aiutino gli operatori a sviluppare un approccio più efficace, consapevole e umano nel proprio lavoro.
Il percorso formativo parte da un principio essenziale: passare da un modello assistenzialista a un modello educativo basato sull’autonomia della persona con disabilità. Questo significa spostare l’attenzione dall’assistito alla persona, riconoscendone il valore e le potenzialità; dalla beneficenza ai diritti, promuovendo l’inclusione sociale e il riconoscimento della piena cittadinanza; dall’assistenzialismo all’autonomia, costruendo progetti educativi che favoriscano la partecipazione attiva della persona con disabilità alla vita quotidiana.
Il corso è strutturato in moduli interattivi, che prevedono momenti di formazione teorica, esercitazioni pratiche, lavori di gruppo e condivisione di esperienze.